Matrimonio a Monopoli

Bari Puglia

22_F5B2256-
89_F5B2568-
79IMG_9418-
144_F5B2873-
123IMG_9171-
1IMG_9221-
16IMG_9818-
1-146IMG_3877-
Desiati
169IMG_0139-
tableau marriage
107IMG_8923-
117IMG_8964-

FOTOGRAFI MATRIMONIO PUGLIA: INTERNATIONAL WEDDING DI DEREK E LAURA

Loro sono Derek e Laura, lui è americano, lei è barese. Entrambi vivono a Jena, in Germania, ma, hanno scelto noi come fotografi per il matrimonio in Puglia.

Quando siamo stati contattati da questi sposi, per il loro matrimonio, ci siamo sentiti lusingati perché, in realtà, siamo stati la prima scelta della sorella della sposa.

Antonella, fotografa ritrattista che, per Laura, desiderava i migliori fotografi matrimonio in Puglia.

Qualcuno in grado di vedere, interpretare e raccontare ciò che quel giorno lei era impossibilita a fare perché, aveva un ruolo ancora più importante: farle da testimone

Eccoci a Bari, dove siamo stati accolti con molto affetto, come fossimo dei parenti stretti. Sicuramente è uno degli aspetti più belli del nostro lavoro, perché, il giorno del matrimonio ci vengono spalancate le porte di casa. Infatti, abbiamo il privilegio di assaporare la quotidianità privata, l’intimità, le abitudini, i segreti. E, tutto questo, lo raccontiamo attraverso il nostro punto di vista.

Mentre, in attesa della sposa, la chiesa di San Domenico, si gremiva, è nata la forte curiosità di sapere cosa stessero pensando gli invitati in quel momento. Perché, effettivamente, si è creata una miscellanea di persone provenienti da culture molto diverse.

Americani, tedeschi, pugliesi, insomma, un cocktail di culture e tradizioni diversissime tra loro.

Dopo la cerimonia, ci siamo avventurati insieme agli sposi, parenti ed amici nei vicoli del centro storico, imbattendoci nei banchetti che le massaie del posto usano per preparare le deliziose orecchiette. Anche Derek e Laura hanno voluto provare questa “food experience” unica. Un ricordo indelebile sopratutto per gli ospiti d’oltre oceano!

Successivamente, abbiamo attraversato gli splendidi territori tra Polignano e Monopoli, fra i trulli, il mare e gli inebrianti profumi della campagna pugliese, per raggiungere Il Trappetello.  Senza ombra di dubbio, questa antica residenza nobiliare settecentesca, è ricca di un’atmosfera unica. E sicuramente è stata una scelta eccellente per il ricevimento del matrimonio

I due novelli sposi, come da tradizione, hanno dato il via alla festa in un turbinio di suoni, danze ed emozioni. Insieme agli ospiti hanno ballato sulle note della tradizionale pizzica e del sirtaki (per ricordare e omaggiare le origini greche dei genitori della sposa). Sicuramente, con questo matrimonio ci è sembrato di viaggiare nel tempo.  Certamente abbiamo conosciuto tante persone interessanti e siamo tornati a casa alle 5 del mattino con un’esperienza in più.